My name's Magro , Cappun Magro
Salve a tutti , mi chiamo Magro , Cappon magro, Cappone per gli amici di vecchia data , sono nato in Liguria e ho piu di 1000 anni di storia. Se non siete liguri vi chiederete se sono un piatto a base di cappone, il gallo castrato per intenderci ; vi tolgo subito ogni dubbio, no , Il mio primo nome "magro" indica invece il contrario, cioè la totale assenza di carne. Eh si perché io nasco sulle barche dei marinai , in mare aperto , lontano dalle coste.
Vi avranno detto che sono senza dubbio il più complesso e sontuoso piatto della cucina ligure, non tanto per la mia elaborata preparazione, quanto per il mio apparato scenico e la mia sfarzosità .... Si come si direbbe oggi me la tiro un po' sapendo d essere cio che sono.
In verità nasco su chissa quale remota barca, una di quelle che solcavano il Mar Ligure e sono nato ne per caso ne per sollazzo ; dovevo smorzare l appetito dei naviganti spesso affamati .All interno delle loro cambuse c era ben poco a parte qualche galletta, che poi non era altro che del pane secco ed io a quel punto ho dovuto ricorrere a molta fantasia e intuizione per nascere e crescere cosi bello , profumato e buono da una semplice galletta . Mi sono ammollato un po nell acqua e nell aceto altrimenti sarei stato duro come il cemento , ma ero ancora sciapo e non potevo consumare il sale che era oro per quei tempi, Vidi allora quei pescatori con le reti , incessanti nel loro lavori, vidi tutto il ben di Dio che tiravano su nella barca, acciughe, tonni, pesci di ogni tipo e allora pensai di mettere sopra alla mia galletta quello che il mare offriva al momento ... E nacqui
Per secoli mi hanno consumato direttamente all interno delle barche e sempre per gli stessi secoli rimasi semplice povero, anche un po bruttino , ad uso e consumo dei soli pescatori o naviganti,
Fu soltanto nel momento in cui scesi a terra per entrare dentro le case dei liguri che iniziai ad arricchirmi ed a strutturarmi divenendo anno dopo anno la prelibatezza che oggi tutti conoscete. Furono gli anni passati a terra che mi resero adulto. Furono le donne di casa che mi diedero quelle carezze che in mare non avevo mai ricevuto , che mi cullarono tra le loro braccia e mi fecero, come ogni buona madre crescere
Sotto la loro ala gli ingredienti si fecero sempre piu raffinati ed aumentarono di numero. Ai pesci si aggiunsero le verdure lessate provenienti dai campi e dagli orti, quelle di stagione s intende, ai condimenti poveri di acqua e aceto si aggiunsero l olio di oliva ligure ed una particolare salsa chiamata Verde per via del suo colore capace di armonizzare i sapori di terra e mare rendendomi nel mio insieme impareggiabile.
Durante l ottocento iniziarono anche a decorarmi , a mettermi il vestito da festa ,,, diventai proprio un bel tipo , uno di quelli che quando passi ti volti : aggiunsero uova, gamberi in pompa magna, verdure minuziosamente scolpite , divenni io stesso una scultura tale da far invidia al Canova e alle cucine di tutto il mondo.
