MAGIC PLACES
Racconti di viaggio
VILLA MAGNI: SAN TERENZO BOHEMIENNE
Una dimora romantica sul mare, bianca di calce con un grande porticato ad archi sul fronte, una volta, prima della realizzazione della strada e della passeggiata a mare di San Terenzo, appoggiato direttamente sull'arenile e utilizzato come ricovero per le barche e le loro attrezzature.
LA TRISTE STORIA DEL TEATRO TRIANON
C'era un tempo in cui La Spezia era una città di teatri: se ne contavano una decina ognuno con la propria offerta ludica e culturale : film, varietà, pièce e avanspettacolo. Era la città della Marina Militare con diecimila mila e più ragazzi in divisa a cui si doveva dare qualche divertimento in assenza dei televisori, dei computer e dei...
PIAZZA VERDI: LA GUIDA DEFINITIVA
Piazza Verdi è un luogo simbolo della città di La Spezia, localizzata a due passi dal centro storico, all'interno del quartiere del Torretto, e intitolata in onore del celebre compositore italiano.
CORNIGLIA HOT
Corniglia delle 5 Terre è la meno frequentata, la meno raggiungibile, la più piccola e la meno sul mare : un piccolo gioiello arroccato su una scogliera alta 90 metri che regala paesaggi e suggestioni uniche oltre ad un centro abitato molto pittoresco immerso tra vigneti e terrazzamenti che lo circondano per tre lati.
ICE FOR ALL IN LA SPEZIA
Ma cosa ci fanno in una città mediterranea come La Spezia tutti quei pinguini e quegli orsi polari scolpiti in una facciata di un palazzo in pieno centro storico? Siamo una città di mare, fatta di navi, di pesca, di sole, tramonti e colline, credo che tutti se lo domanderebbero o quantomeno sarebbe del tutto più normale trovarsi d'innanzi ad...
In un periodo in cui le gesta di corsari e marinai vengono preconfezionate al cinema in chiave hollywoodiana , e la cui ultima testimonianza è rappresentata da quel Jack Sparrow interpretato dal blasonato ed eclettico Jonny Deep, , in un secolo dove gli storiagrafi si sono evidentemente maggiormente interessati a celebrare le gesta di comandanti...
FEZZANO E LA NASCITA DI VENERE
Fezzano, è un piccolo borgo ligure situato nel lato occidentale del "Golfo della Spezia" o meglio "dei Poeti" , raggiungibile percorrendo la strada napoleonica che costeggia il litorale e collega la città (8 Km da essa) alla più conosciuta Portovenere